Sovrascosce di pollo: poco costose, non grasse e non troppo caloriche, facili da utilizzare in cucina. Le ricette con le sovracosce di pollo sono tante, perché il pollo ha una carne molto flessibile, che si può preparare al forno o in padella, con le verdure o da sola, aromatizzata o accompagnata da una salsa.
In questa ricetta le sovracosce sono accompagnate dai porri, un ortaggio autunnale poco calorico con proprietà diuretiche, e sono aromatizzate con noce moscata e curcuma. Una ricetta speziata, insomma, che dona un tocco esotico alla ricetta.
Ingredienti
Per 2 persone
2 Sovracosce di pollo private della pelle
1 Porro grosso o 2 porri piccoli
Burro
Noce Moscata
Curcuma
Vino bianco
Sale
Preparazione delle Sovracosce di Pollo con Porri alla Noce moscata e Curcuma
Lavo i porri. Li taglio a rondelle più o meno sottili.
Metto a sciogliere il burro in una padella.
Dopo aver tagliato i porri a rondelle, attende che il burro si sciolga e penda calore. A questo punto verso i porri e li faccio appassire a fuoco medio.
Utlizzo per aromatizzare le sovracosce di pollo due spezie: la noce moscata e la curcuma. La noce moscata è originaria delle Isole Molucche, in Indonesia, ma oggi è coltivata in molti paesi tropicali. La curcuma è originaria dell’Asia sud orientale, dall’India alla Malesia, in regioni a clima tropicale, ed è chiamata anche Zafferano delle Indie. Possiede buone virtù antiossidanti.
Grattuggio la noce moscata sui porri, mentre stanno appassando in padella. La quantità di noce moscata dipende dal gusto di ciascuno: io ho messo sui porri una generosa spolverata.
A questo tiro fuori le sovracosce di pollo, le lavo e le asciugo.
I porri si stanno appassendo a fuoco vivace, e a questo punto verso le sovracosce di pollo.
Faccio rosolare per bene le sovracosce di pollo.
Quando le carne di pollo è rosolata verso mezzo bicchiere di vino bianco. Alzo la fiamma e attendo che il vino evapori. Poi chiudo la padella con un coperchio e termino la cottura.
All’ultimo, spolvero con la curcuma, grattuggio ancora un po’ di noce moscata sulle sovracosce di pollo, le giro dolcemente con un cucchiaio.
A questo punto la ricetta è conclusa e sono pronto a impiattare e a servire a tavola.