Indice
Pasta fredda con salmone e pomodori secchi: proprio la ricetta giusta per chi ha poco tempo quando esce dal lavoro e vuol fare un salto in spiaggia. Non è il mio caso (purtroppo!), però nei giorni liberi, quando non ho voglia di star dietro ai fornelli, è una ricetta estiva che adopero frequentemente. Non è elaborata e al tempo stesso è sfiziosa, di solito piace a tutti e fa anche fare bella figura, magari al posto della solita insalata di riso.
E’ una ricetta facile e veloce, gustosa, che puoi preparare, lasciare in frigorifero e poi tirar fuori giusto nel momento in cui vuoi pranzare. E’ una pasta fredda, quindi va bene anche portarsela dietro al mare o in campagna, ovviamente conservata nelle borse termiche.
Pasta fredda con salmone e pomodori secchi: gli ingredienti
Salmone affumicato (una confezione da 100 grammi)
Pomodori secchi sott’olio
Olive nere denocciolate (un paio di cucchiai)
Limone biologico (la buccia non deve essere trattata)
Timo fresco (qualche fogliolina)
Olio extravergine di oliva
Sale (se serve)
Pasta fredda con salmone e pomodori secchi: la preparazione
Apri la confezione del salmone affumicato e taglia il salmone a striscioline. Riponilo in un piatto.
Scola molto bene dall’olio i pomodori secchi. Tagliali a pezzetti e a fettine, poi unisci i pomodori e il salmone, mescola.
A questo punto unisci le olive denocciolate tagliate a rondelle e aggiungi qualche fogliolina di timo per profumare.
Puoi salare, ma ti consiglio prima di assaggiare il sugo, perché il salmone affumicato e i pomodri secchi sott’olio sono già salati per conto loro.
Quando la pasta è cotta al dente, scolala, versaci sopra un filo d’olio, mescola e lascia raffreddare qualche minuto, poi versa il preparato di pomodoro, salmone e olive, grattugiandoci sopra un po’ di scorza di limone.