Indice
Ricetta facile e non troppo impegnativa in termini di tempo (a patto di preparare prima i pomodorini) e di elaborazione. Permette, però, di variare i primi piatti, inserendosi fra i soliti spaghetti al pomodoro o al ragù (preparato in 15 minuti, quindi ragù per modo di dire…) o al tonno.
Ricetta facile, ma quanto gusto!
Al posto delle penne, a volte ho usato i fusilli e credo che qualsiasi pasta corta vada bene. E’ una preparazione che va benissimo per la stagione fredda, il periodo migliore per i broccoli, non tanto però per i pomodorini: consoliamoci sapendo che ormai dalle serre esce fuori di tutto.
Le penne con broccoli e pomodorini al forno oltre a essere una ricetta facile, è anche buona: ha un bel gusto forte e deciso, e se userai un buon olio extravergine di oliva a freddo, come tocco finale, vedrai che il piatto andrà benissimo non solo in famiglia, ma anche come primo di una cena con amici.
Ha pochi ingredienti: in fondo quelli principali sono soltanto due, broccoli e pomodorini. Il broccolo è un prodotto della terra con tante proprietà benefiche ed è meglio sceglierlo di agricoltura biologica o integrata, così saremo (abbastanza) sicuri di non mangiarci, oltre al broccolo, anche residui di concimi chimici o pesticidi.
Penne con broccoli e pomodorini al forno, gli ingredienti
Per 3 persone
300 gr. Penne o altra pasta corta
Una manciata di Pomodorini ciliegino ben maturi
1 Broccolo
2 spicchi d’Aglio
Pepe bianco (se lo preferisci, usa il peperoncino rosso)
Formaggio Pecorino stagionato da grattugia
Vino bianco secco
Olio extravergine di oliva
Sale
Penne con broccoli e pomodorini al forno, la preparazione

Molto ricette facili diventano difficili perché non ci organizziamo bene. In questa preparazione prima di tutto dedicati ai pomodorini. Lavali, tagliali in due pacche, salali leggermente e mettili in forno a 100 gradi. Li devi lasciare appassire e caramellare. Se vuoi, puoi preparare i pomodorini in anticipo.
Mentre i pomodorini terminano di appassirsi al forno, lava bene e pulisci il broccolo: le parti che ci interessano sono le cimette, quindi scarta le foglie e i gambi fibrosi, tenendo le cime.
Metti a bollire in acqua salata le cimette dei broccoli e quando si sono intenerite, toglile e riponile da una parte. Non gettare l’acqua di cottura: prima ti servirà per allungare il sugo e poi ci cuocerai la pasta..

In un tegame -sceglilo ampio, perché devi saltarci la pasta- versa 5 cucchiai d’olio e due spicci d’aglio, fai scaldare l’olio e rosolare leggermente l’aglio.
Aggiungi le cimette dei broccoli, alza la fiamma, fai cuocere e poi e sfuma col vino.
Ora unisci i pomodorini ben appassiti, assaggia e regola di sale.
Versa le penne che nel frattempo hai bollito e mescola, facendo saltare la pasta.
Macina generosamente il pepe bianco (che si sposa coi broccoli meglio del pepe nero) e termina con un filo d’olio.
Servi a tavola con un bel pezzo di pecorino stagionato che grattugerai sul piatto dei commensali.
Penne con broccoli e pomodorini al forno, il vino in abbinamento
Un bianco come il foggiano San Severo bianco oppure un Pagadebit di Romagna.
Le 100 offerte Amazon in cucina da non perdere