E’ uno short drink da after dinner e James Waller, una vera autorità in materia, lo definisce “un drink che tradizionalmente si beve per prepararsi al sonno“, aggiungendo che “potreste considerarlo un soporifero molto più potente di un tè alla menta“.
Pare che lo Stinger sia diventato famoso negli Stati Uniti durante gli anni del proibizionismo, grazie al fatto che la menta mascherava l’alcol.
Stinger significa aculeo, e in senso figurato questo è un cocktail pungente sia per il sapore e il profumo della menta, sia perché, così pare, il drink era di gran moda nelle pettegole e pungenti conversazioni a bordo dei transatlantici in crociera.
Ingredienti
Per un ottimo Stinger occorrono questi ingredienti:
7/10 (5 cl.) di Brandy (Cognac)
3/10 (2 ckl.) di Crème de Menthe bianca (Bols o De Kuyper o Moud)
Cubetti di Ghiaccio
![]() |
Boston Shaker |
![]() |
Old Fashioned |
Preparazione
La preparazione è quella Shake and Strain. Si prepara nel Boston
Shaker. si filtra con lo Strainer versando il liquido nella Coppetta da Cocktail, precedentemente raffreddata con ghiaccio e ben scolata.
Esiste anche una versione on the rocks, servita nel bicchiere Old Fashioned. Inoltre, è possibile sostituire il Boston con un Mixing glass, mescolando gli ingredienti.
Solitamente nei bar si guarnisce con una ciliegina candita, ma nei ricettari non sono previste decorazioni.
Buona notte!