Fagioli con le cotiche? Una ricetta laziale, anzi no marchigiana. O è un piatto abruzzese? E’ tipica del fermano oppure del pesarese? In realtà potrebbe essere una ricetta napoletana! O magari è umbra? Continue reading “Fagioli con le cotiche, versione casa mia”
Categoria: Maiale
Ricette e piatti a base di carne con ingrediente Maiale
Frittata col guanciale, ricetta tradizionale
Frittata col guanciale: una ricetta tradizionale che fa parte della cultura contadina di molte zone del centro Italia e in questi giorni invernali, quando era consuetudine macellare il maiale con una grande festa quasi a cacciare la miseria e il freddo, suggerire questa ricetta semplice e povera è davvero ritornare indietro nel tempo. Continue reading “Frittata col guanciale, ricetta tradizionale”
Filetto di maiale con salsa allo zaffferano
In questi giorni non ho un minuto libero e anche cucinare diventa un lusso in termini di tempo. Ieri sera l’unica spesa possibile era all’Ipercoop, dove sono entrato alle 20 esatte, non proprio un orario che ti permette di selezionare con cura i prodotti e poi cucinare con tutta calma. Continue reading “Filetto di maiale con salsa allo zaffferano”
Ceci insoliti
Preparazione facile facile per un piatto gustoso.Nella miglior tradizione delle ricette coi legumi, anche questa nasce benedetta da Penia, la dea della povertà che aguzza l’ingegno. Per cena ci sono i ceci, in frigo qualche salsiccia, un pezzetto di filetto di maiale, un gambuccio di prosciutto modenese arrivato all’osso. A mio figlio non piacciono molto i legumi e così ho pensato di insaporire i ceci. Continue reading “Ceci insoliti”
Involtini fantasia
Ecco un piatto semplice, veloce, a buon mercato e adatto per ogni stagione, poiché quel ‘fantasia’ non indica altro che la capacità di recuperare quel che si trova in dispensa e nel frigorifero per farcire gli involtini. Premetto che a mio figlio Federico -tester di ogni piatto- sono piaciuti molto. Continue reading “Involtini fantasia”
Le polpette di nonna Graziana
Questo piatto è uno dei più amati da mio nipote Federico e ogni volta che mio figlio Giovanni prova a imitarlo il commento di Federico è: “Buone, ma sono meglio quelle della nonna”. Le polpette possono essere cucinate sia col pomodoro sia in bianco, la ricetta che propongo è con il sugo rosso al pomodoro. Continue reading “Le polpette di nonna Graziana”