La torta salata riesce a soddisfare i gusti più diversi, proprio perché si possono variare tantissimi ingredienti. Non solo, ma nella torta salata posso riciclare gli avanzi e posso utilizzarla sia durante un aperitivo sia come antipasto o come piatto unico. Continue reading “Torta salata ai carciofi”
Categoria: Pancetta
Ricetta Filetto maiale alla salvia e condimento cajun
Ricetta Filetto maiale: in questa ricetta c’è un ingrediente forse poco noto in Italia, il condimento Cajun. Sono una sorta di curry americano: una miscela di spezie, saporite e piccanti, che si adoperano in molteplici ricette. Come il curry si può preparare a casa, anche la salsa Cajun si può fare da sé, ma sinceramente è molto più semplice recarsi al supermercato e acquistarne una bustina già pronta! Continue reading “Ricetta Filetto maiale alla salvia e condimento cajun”
Pasticciata pesarese, la ricetta
Pasticciata pesarese: è uno dei piatti tipici più gustosi dell’enogastronomia locale, il piatto della domenica e della festa in genere, quello che ancora si può assaggiare nei ristoranti della festa dell’Unità, quello che un tempo era servito nei matrimoni. Di solito il tempo della pasticciata era subito dopo i cappelletti in brodo e prima dell’arrosto misto, ed era sempre servita accompagnandola con erbe di campo strascinate in padella con l’aglio, o al massimo, per i più esigenti, con spinaci al burro. Continue reading “Pasticciata pesarese, la ricetta”
Carbonara, storia e ricetta di un piatto controverso
Carbonara con la pancetta o con il guanciale? Con o senza la panna? Quale formaggio s’adopera, il pecorino o il parmigiano? E infine, questa ricetta è davvero tradizionale della cucina romana? o le sue origini sono piuttosto abruzzesi o addirittura americane? Continue reading “Carbonara, storia e ricetta di un piatto controverso”
Ragù della Cerasa o alla cerasana
Ragù della Cerasa o ragù alla Cerasana, una scoperta gastronomica interessante partita da un suggerimento della mia vicina di casa. La Patrizia, infatti, un giorno mi aveva detto di aver comperato un macinato particolare che nel suo paese si usa per fare il ragù. Continue reading “Ragù della Cerasa o alla cerasana”
Tajulin sa’ l sgagg, piatto antico
Tajulin sa’ l sgagg, ma anche tagliatelle sa’ l sgagg, sono ricette che fanno parte della tradizione contadina pesarese e di una parte della Romagna. Da Novafeltria a Gradara, c’è sicuramente ancora qualche nonna che li prepara e magari trasmette la ricetta ai nipoti. Ma cos’è lo ‘sgagg’? Continue reading “Tajulin sa’ l sgagg, piatto antico”