Open post

Penne all’arrabbiata. La versione di Federico

Il sabato a pranzo, quando mio figlio Federico torna da scuola, si aspetta di trovare un piatto che ama: le penne all’arrabbiata. E’ una classica ricetta della cucina romana e laziale, giustamente diffusa in tutta Italia. Dopo aver inizialmente provato, per tanti sabati, la ricetta originale -che pubblicherò nei prossimi giorni- mi sono detto se non fosse stato il caso di adottare anche qualche variazione, magari poco ortodossa, ma pur sempre commestibile! Continue reading “Penne all’arrabbiata. La versione di Federico”
Open post
Rombo in guazzetto

Rombo in guazzetto alla marchigiana

Nel calendario dei cibi stagionali, a gennaio troviamo il rombo, un bel pesce che si può gustare sia cotto al forno sia cotto in padella. La ricetta che riporto l’ho provata in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, non ricordo se in un ristorante di San Benedetto del Tronto, comunque ho ritrovato gli appunti con la ricetta che mi avevano dato, peccato non aver appuntato il nome del locale… Continue reading “Rombo in guazzetto alla marchigiana”
Open post
cavolfiore fanese

Una storia e una ricetta: il Cavolfiore alla fanese

Un vecchio detto fanese recita, ironizzando sulla stessa città: “Fano grande e potente, cavoli a nord, sud e ponente“. In effetti la vista dei campi coltivati a cavolfiore era, ed è ancora, assolutamente familiare ai fanesi e i non più giovanissimi possono ricordare gli ‘orti dei pescatori’, proprio sotto le mura cittadine, dove i cavoli non mancavano mai.

Continue reading “Una storia e una ricetta: il Cavolfiore alla fanese”

Open post
vongole

Spaghetti con vongole e trito di calamaro

Gli spaghetti con le vongole, più piccole ma assai più saporite delle ‘veraci’, sono cucinati nel fanese e nel pesarese nelle mode più svariate. Questa ricetta è facile, si prepara in non molto tempo ed è economica. Nei giorni scorsi, al mercato del pesce di Pesaro, al ‘Carducci’, c’erano delle belle vongole a 8 euro al chilo: un po’ care, in alternativa alle vongole si possono usare i Lupini. Insieme alle vongole ho preso un calamaro e un paio di granchietti.

Continue reading “Spaghetti con vongole e trito di calamaro”

Posts navigation

1 2 3 7 8 9 10 11 12
Scroll to top