Crescia al formaggio: se penso alla Pasqua della mia adolescenza mi vengono in mente due semplici maglioncini di lana leggera, uno rosso e uno blu, da portare con i jeans e le scarpe da tennis di tela, che è già primavera. Continue reading “Crescia al formaggio, l’odore della Pasqua”
Categoria: Ricette tipiche
Ricette tipiche regionali, ricette tipiche italiane, ricette pesaresi, ricette fanesi, ricette fiorentine
Minestra di fagioli di Nonna Anna
Minestra di fagioli: una ricetta semplice e antica, una preparazione umile che ricorda alla vista, all’olfatto e al gusto, i tempi lontani di generazioni di cui il ricordo viene tramandato proprio grazie a preziose ricette d’antan.
Gnudi toscani, ricetta per la Quaresima
Gnudi ricotta e spinaci: anche questa ricetta fa parte della componente fiorentina di quelle che venivano usate in casa mia nei venerdì “di magro”. Il nome, “gnudi”, si riferisce al fatto che si tratta di gnocchi realizzati solo con il tradizionale ripieno dei ravioli con ricotta e spinaci, quindi non sono ricoperti di pasta, perciò “nudi”. Continue reading “Gnudi toscani, ricetta per la Quaresima”
Coccoli e Formaggio, ricetta e storie della Quaresima
Coccoli e formaggi, una storia e una ricetta del periodo di Quaresima. In casa mia si rispettava il precetto cattolico del venerdì di Quaresima, che tradizionalmente è un giorno in cui si mangia “di magro”, cioè astenendosi dal consumo di carne ma anche limitandosi a tavola. Continue reading “Coccoli e Formaggio, ricetta e storie della Quaresima”
Spaghetti alle canocchie, ricetta di Fano
Spaghetti alle canocchie: ecco una ricetta di Fano fra le più gustose e tipiche. Le canocchie (il nome ufficiale è Squilla Mantis, ma viene chiamata Nocchia o Pannocchia o Canocia, Astrea, Sparnocchia… a seconda della zona e della regione) sono crostacei di mare che in Adriatico si pescano e si usano consumare da sempre.
Continue reading “Spaghetti alle canocchie, ricetta di Fano”
Sugo di pesce ricco e delicato
Sugo di pesce ricco e delicato per un pranzo o una cena dove vuoi che i tuoi ospiti apprezzino la freschezza del pescato e l’unione perfetta dei sapori di mare. Continue reading “Sugo di pesce ricco e delicato”