Spaghetti alle vongole: è il piatto forse più noto fra quelli della tradizione gastronomica italiana. Arriva dalla cucina napoletana, ma è diventato nazionale e uno di quelli che non mancano mai nei menù dei ristoranti. Continue reading “Spaghetti alle vongole, ricetta classica”
Categoria: Ricette tipiche
Ricette tipiche regionali, ricette tipiche italiane, ricette pesaresi, ricette fanesi, ricette fiorentine
Ricetta Crostino toscano, facile da fare in casa
Ricetta Crostino toscano: cosa c’è di più appetitoso di una fetta di pane abbrustolita spalmata con quella mescolanza saporita e antica composta da fegatini di pollo e altri ingredienti? Fra gli antipasti italiani, i “crostini neri” non possono certo mancare. La ricetta che segue è facile da eseguire anche a casa: quindi, mai più crostini acquistati confezionati in barattolo, ma solo e rigorosamente fatti in casa! Continue reading “Ricetta Crostino toscano, facile da fare in casa”
Minestra di seppie, ricetta dei pescatori di Pesaro, Fano e Gabicce
Ricetta Minestra di Seppie: è un’antica ricetta che si tramanda di generazione in generazione. Una delle ricette di Fano, Pesaro e Gabicce dove le marinerie adoperavano il pescato, oltre che per ricavarne reddito, anche per uso alimentare in famiglia. Continue reading “Minestra di seppie, ricetta dei pescatori di Pesaro, Fano e Gabicce”
Triglie alla pesarese
Triglie alla pesarese: la ricetta è stata suggerita da un marinaio pesarese dei pochi pescherecci che ancora sopravvivono in Adriatico e approvvigionano i mercati ittici della costa. E’ una ricetta particolare, perché unisce i prodotti del mare e quelli della campagna. Continue reading “Triglie alla pesarese”
Spaghetti alla puttanesca, le storie e le ricette
Spaghetti alla puttanesca: un classico della cucina italiana, tanto che nella sesta edizione di Masterchef Italia una delle prove si basava proprio sull’esecuzione di questa salsa. Non solo, ma questo piatto è così popolare che ben due territori se ne contendono la paternità: la Campania e il Lazio. Continue reading “Spaghetti alla puttanesca, le storie e le ricette”
Lenticchie con cotechino e salsicce per il cenone
Lenticchie con cotechino e salsicce: ho trovato la stessa ricetta, con minime varianti, in tutta la zona di Fano e del fanese, dalla costa ai primi paesini sulle colline, e anche Valentino Valentini nel suo “Tutti a tavola” riporta una ricetta simile a lui dettata da una signora di San Costanzo. Continue reading “Lenticchie con cotechino e salsicce per il cenone”