Open post
Santo Stefano, Passatelli al Formaggio di Fossa

Santo Stefano: perché si festeggia e cosa si mangia?

Santo Stefano: mi chiedevo da un po’ di tempo perché il giorno dopo al Natale fosse festa. La risposta è che la Chiesa cattolica ha posto nel calendario liturgico, subito dopo il Natale, i “comites Christi “, cioè i più vicini a Gesù nel suo percorso sulla terra come uomo e primi a rendere testimonianza di fede con il martirio. E in questo giorno di festa religiosa ma anche di festa del sapore, cosa si mangia? Continue reading “Santo Stefano: perché si festeggia e cosa si mangia?”

Open post
sogliola in porchetta

Sogliola in porchetta, ricetta adriatica

Sogliola in porchetta: questo piatto è un classico sia delle ricette fanesi sia della cucina di tutta la zona costiera. Possiamo elencarla fra le ricette facili e veloci, perché non il tempo impiegato a prepararle è poco, e forse è maggiore quello utilizzato per pulire, spellare ed eviscerare le sogliole, rispetto a quello per cucinarle. E’ vero, però, che quasi tutti i pescivendoli, anche negli ipermercati, fanno per te questo lavoro di pulizia, quindi non hai scuse: la sogliola in porchetta ti aspetta! Continue reading “Sogliola in porchetta, ricetta adriatica”

Open post
Ricette fanesi e pesaresi, facili e veloci, piatti tradizionali, trucchi in cucina

Pasticciata pesarese, la ricetta

Pasticciata pesarese: è uno dei piatti tipici più gustosi dell’enogastronomia locale, il piatto della domenica e della festa in genere, quello che ancora si può assaggiare nei ristoranti della festa dell’Unità, quello che un tempo era servito nei matrimoni. Di solito il tempo della pasticciata era subito dopo i cappelletti in brodo e prima dell’arrosto misto, ed era sempre servita accompagnandola con erbe di campo strascinate in padella con l’aglio, o al massimo, per i più esigenti, con spinaci al burro. Continue reading “Pasticciata pesarese, la ricetta”

Open post
brodo di pesce

Brodo di pesce alla fanese

Brodo di pesce: c’è un modo per prepararlo senza utilizzare dado in polvere o in gelatina o in cubetti che sia? Certo! Preparare il brodo di pesce è piuttosto facile e non tutti sanno che non necessariamente deve essere inteso come ricetta base per preparare altri piatti; in questo caso, anzi, la preparazione è un’altra, quella del fumetto di pesce o del court bouillon, di cui qui puoi trovare la ricetta. Continue reading “Brodo di pesce alla fanese”

Posts navigation

1 2 3 4 5 6 7 10 11 12
Scroll to top