Open post
quaglie natalizie, ricette di Natale

Quaglie natalizie, ricetta per la tavola delle feste

Quaglie natalizie al tartufo: che bel piatto di Natale! Saporito, sfizioso, elegante, ricco di buoni ingredienti. Se vuoi sostituire il classico Cappone ripieno, puoi puntare decisamente sulle Quaglie natalizie, una ricetta che va benissimo portare in tavola non solo a Natale ma in tutti i giorni del periodo natalizio, perché fanno una bellissima figura sia in famiglia sia con gli ospiti. Continue reading “Quaglie natalizie, ricetta per la tavola delle feste”

Open post
Razza con peperoni ricetta fanese

Razza con peperoni, ricetta di Fano

Razza con peperoni ovvero la “raza sa’ i pevron” è uno dei piatti più buoni e tipici della cucina fanese. Sembra quasi fatto apposta, così come le seppie con le patate, per mettere insieme i prodotti del mare con quelli degli orti dei pescatori che c’erano a ridosso delle mura cittadine. A dir la verità è un piatto estivo, perché utilizza pomodori e peperoni, ma i ristoranti lo servono in ogni stagione e oggi non è facile seguire la stagionalità dei prodotti per cucinare, quando hai ortaggi coltivati in serra da gennaio a dicembre. Continue reading “Razza con peperoni, ricetta di Fano”

Open post
court bouillon per pesce e crostacei

Court bouillon, che cos’è e come si fa

Court bouillon, la classica preparazione della cucina francese, è letteralmente un ‘brodo ristretto’, cioè un’acqua aromatizzata in cui si fa bollire il pesce o i crostacei. La preparazione varia ed esistono diverse versioni di court bouillon, ma in genere troviamo grani di pepe, cipolla, allora, carota, sedano, vino o aceto, acqua, e un certo numero di erbe aromatiche. Continue reading “Court bouillon, che cos’è e come si fa”

Open post
nociata

La Nociata. In ricordo dell’uomo di Liegi

Per un certo periodo ho lavorato a Bruxelles. Un giorno, nel 1996, presi l’auto e mi diressi verso Liegi, per cercare di incontrare Franco Rasetti, il celebre scienziato di via Panisperna che preferì le farfalle alla bomba atomica. Rasetti era già molto anziano, avevo fatto alcune ricerche al telefono -allora non c’era Wikipedia- e avevo saputo che era ospite di una casa di riposo per anziani. Continue reading “La Nociata. In ricordo dell’uomo di Liegi”

Open post
ricetta masterchef crema lenticchie

Crema di lenticchie, ricetta Masterchef

Questa crema di lenticchie nasce da una ricetta Masterchef d’autore: porta, infatti, la firma di Federico Francesco Ferrero, vincitore della terza edizione dello show culinario, forse il personaggio che più ha colpito il pubblico: medico nutrizionista, colto, intelligente, magari non simpatico a tutti ma sicuramente un personaggio interessante.  Continue reading “Crema di lenticchie, ricetta Masterchef”

Posts navigation

1 2
Scroll to top