Il cotechino con lenticchie è il piatto tipico del cenone di capodanno e un vecchio adagio recita che le “lenticchie portano i soldi“. Esistono diverse varianti di questa buona ricetta delle feste, quella che presento è una delle più semplici. Continue reading “Cotechino con lenticchie, secondo tradizione”
Categoria: Spezie ed Erbe aromatiche
Ricette e piatti con ingrediente Spezie ed Erbe aromatiche
Crema di Lenticchie al rosmarino e formaggio di capra
La Crema di lenticchie è un antipasto che si prepara in pochi minuti e ravviva la tavola delle feste natalizie e del cenone di Capodanno. Continue reading “Crema di Lenticchie al rosmarino e formaggio di capra”
Cappelletti di Natale, ricette della tradizione
I cappelletti si associano nei miei ricordi ai grandi giorni di festa comandati: Natale e Pasqua. Era un piatto importante, soprattutto in una situazione di scarso benessere, dove a tavola ogni giorno si faceva i conti con la penuria, con il risparmio, con le ristrettezze.
Continue reading “Cappelletti di Natale, ricette della tradizione”
Petto d’anatra al Martini
La ricetta del petto d’anatra al Martini e arancia è facile come esecuzione e abbastanza veloce per essere un piatto elaborato che fa davvero la sua bella -e buona- figura in tavola. La parte più lunga è la marinatura: un paio d’ore, per il resto in meno di un’ora si prepara e si cuoce. Da non sottovalutare, inoltre, i pregi della carne di anatra. Continue reading “Petto d’anatra al Martini”
Seppie ripiene in umido
Seppie ripiene: un’altra ricetta fanese, tratta dall’inesauribile tesoretto gastronomico della marineria. Dobbiamo trovare in pescheria quelle seppioline di piccola-media dimensione e il risultato sarà un secondo piatto dal gusto ben marcato, preparato con materia prima semplice e fresca. Vediamo come…
Sardoncini in salmì
Ancora una ricetta a base di pesce azzurro, e che ricetta! Economica come nessun’altra, questa preparazione appartiene in pieno alla tradizione fanese. Non a caso, anche il “Tutti a tavola” di Tino Valentini la riporta. E’ un piatto povero solo per i costi, perché i sardoncini in salmì sono un piatto che può figurare su qualsiasi tavola. Continue reading “Sardoncini in salmì”