Open post
Verza

Bocconcini di Verza ripieni di Pesce spada

E’ un giudizio tutto personale, ma il pesce spada è per me quello che ha le carni migliori fra i pesci. Inoltre, è una delle preferite da mio figlio e questo lo pone automaticamente fra i pesci che cucino spesso quando sono a casa. In particolare tre sono le ricette che preparo: pesce spada in porchetta, spaghetti allo spada e zafferano, bocconcini di verza e pesce spada. Continue reading “Bocconcini di Verza ripieni di Pesce spada”

Open post
Riso e Carciofi

Riso e Carciofi

Riso e carciofi: una ricetta popolare che ho trovato in un libro firmato dallo chef Rolando Ramoscelli (il suo ristorante a San Costanzo è da provare almeno una volta nella vita!) e dal giornalista Gianfilippo Centanni. Di questo piatto esistono alcune varianti: c’è chi sostituisce l’acqua con il brodo vegetale, oppure chi inizia con un soffritto di cipolla ed evita completamente l’aglio. La versione che riporto è quella più semplice e povera, con qualche piccola differenza rispetto a quella di Ramoscelli-Centanni. Continue reading “Riso e Carciofi”
Open post
Passatelli con Zucchine allo Zafferano e Pecorino di fossa

Passatelli con Zucchine allo Zafferano e Pecorino di fossa

Una quantità enorme di passatelli in frigorifero e poche idee in testa, poi dai ricordi emerge questa ricetta e mi salva la cena. Ingredienti semplici e locali: i Passatelli sono un tipico piatto romagnolo e della provincia di Pesaro Urbino, e così anche il Formaggio di Fossa, dall’Ambra di Talamello al pecorino infossato di Cartoceto, a quello di Sogliano sul Rubicone.

Continue reading “Passatelli con Zucchine allo Zafferano e Pecorino di fossa”

Open post

Penne all’arrabbiata. La versione di Federico

Il sabato a pranzo, quando mio figlio Federico torna da scuola, si aspetta di trovare un piatto che ama: le penne all’arrabbiata. E’ una classica ricetta della cucina romana e laziale, giustamente diffusa in tutta Italia. Dopo aver inizialmente provato, per tanti sabati, la ricetta originale -che pubblicherò nei prossimi giorni- mi sono detto se non fosse stato il caso di adottare anche qualche variazione, magari poco ortodossa, ma pur sempre commestibile! Continue reading “Penne all’arrabbiata. La versione di Federico”

Posts navigation

1 2 3 10 11 12 13 14 15 16 18 19 20
Scroll to top