Risotto del trabucco: nel mio quaderno di appunti di cucina ho trovato questa ricetta di risotto copiata non ricordo dove (un depliant turistico? un opuscolo pubblicitario del consorzio risi?) da uno degli chef più amati e apprezzati in Italia: Mauro Uliassi di Senigallia. Credo di averla appuntata per la semplicità degli ingredienti e della preparazione, e soprattutto per l’abbinamento zafferano-pesce/frutti di mare, che a mio avviso rimane uno di quei miracoli della natura davanti al quale vista, olfatto e gusto hanno una sorta di ‘orgasmo gastronomico’!
Categoria: Spezie ed Erbe aromatiche
Ricette e piatti con ingrediente Spezie ed Erbe aromatiche
Rombo in guazzetto alla marchigiana
Nel calendario dei cibi stagionali, a gennaio troviamo il rombo, un bel pesce che si può gustare sia cotto al forno sia cotto in padella. La ricetta che riporto l’ho provata in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, non ricordo se in un ristorante di San Benedetto del Tronto, comunque ho ritrovato gli appunti con la ricetta che mi avevano dato, peccato non aver appuntato il nome del locale… Continue reading “Rombo in guazzetto alla marchigiana”
Tonno al pepe rosa e basilico
Tonno al pepe rosa e basilico: in questa ricetta utilizzeremo tonno fresco, il pepe rosa che non è un pepe ma una bacca dalla grandi qualità aromatiche e una pianta aromatica tipicamente italiana: il basilico. Il tonno va scelto con cura, deve essere fresco e quando lo comprate fate attenzione al cartellino che ne indica la provenienza: se l’area di pesca è Fao 37, che indica il Mediterraneo, andate sul sicuro. Eviterei altre provenienze, perché significa che il tonno ha dovuto affrontare trasporti particolarmente lunghi da zone calde come l’Oceano Indiano. Continue reading “Tonno al pepe rosa e basilico”
Riso verdegiallo
Il panico arriva quando apri il frigorifero e lo trovi in tutto simile agli scaffali dei magazzini GUM di epoca sovietica, e al tempo stesso ti accorgi che è sabato e fra non molto tornerà tuo figlio da scuola. Dai un’occhiata smarrita agli angoli più remoti del frigo, ti metti a cercare nella credenza della cucina, cerchi di calcolare quanto tempo impiegheresti a compiere il trafitto casa-supermercato-casa, poi alla fine ti arrendi e cerchi di stimolare la tua fantasia per far sì che i pochi ingredienti trovati diamo vita a un piatto decente.
Panini salati della Rita
La ricetta dei panini salati risale a più di quindici anni fa e me la diede la mia parrucchiera Rita di Rosciano. Li ho preparati più volte e con ottimi risultati. Possono essere utili come piccola merenda oppure per accompagnare salumi e formaggi. Continue reading “Panini salati della Rita”
Tè nero alla vaniglia con cioccolato fondente
Potrei giurare che il profumo di vaniglia, questa straordinaria orchidea esotica, sia uno dei profumi più buoni al mondo. E non è semplicemente una questione di olfatto e conseguente gusto, e c’entra poco anche la storia che la vaniglia sia afrodisiaca- quel versante lasciamolo allo zafferano di Anaïs Nin. Continue reading “Tè nero alla vaniglia con cioccolato fondente”