Pasticciata alla moda di Cuccurano: chi si voglia cimentare con la cucina marchigiana, non potrà dimenticare la pasticciata, piatto tipicamente pesarese che si è diffuso in tutta la provincia con alcune piccole varianti. In questo blog, ad esempio, puoi trovare la versione della pasticciata di mia zia Maria che è una pasticciata fanese in bianco e la ricetta della pesarese. Continue reading “Pasticciata secondo la ricetta di Cuccurano”
Categoria: Spezie ed Erbe aromatiche
Ricette e piatti con ingrediente Spezie ed Erbe aromatiche
Coniglio in porchetta, variante con erbette
La ricetta del coniglio in porchetta è tipica delle Marche, dove qualsiasi preparazione in cui c’è il finocchetto selvatico è definita ‘in porchetta’. Ci sono diverse versioni della ricetta e mia madre ha ritrovato questa ricetta del coniglio in porchetta, suggeritale molti anni fa da una sua amica maceratese. Non è la versione classica, ma è ottima egualmente. Continue reading “Coniglio in porchetta, variante con erbette”
Gamberoni al burro profumati di timo
Gamberoni al burro col sentore del timo: un abbinamento insolito ma da provare, un secondo piatto non troppo calorico ma gustoso e raffinato. La carne dei gamberoni è talmente buona che ogni aroma, ogni spezia o salsa va usata con moderazione per non coprirne il sapore. Continue reading “Gamberoni al burro profumati di timo”
Ricetta dei Passatelli, tipico piatto romagnolo
Nella ricetta del 25 dicembre 2011 i protagonisti erano i Passatelli, tipico piatto della Romagna e della Provincia di Pesaro e Urbino. Qual è la ricetta dei passatelli? Per farli bene ci vuole el fer, un attrezzo apposito che nelle case non dovrebbe mancare (su Amazon
lo si acquista a 10,75). In mancanza di meglio, si può utilizzare lo schiacciapatate. Continue reading “Ricetta dei Passatelli, tipico piatto romagnolo”
Cozze panna e curry
Passatelli con Funghi porcini e Mazzancolle
Passatelli con funghi porcini e mazzancolle sono un piatto non economico, ma i passatelli sono di per sé un piatto povero, ma ricco di sapori, che ancora oggi si prepara in occasione delle grandi festività, ha origini e diffusione nella terra sapiente e gustosa di Romagna e nella provincia di Pesaro e Urbino, dove i passatelli hanno un consolidato posto da re in tavola. Continue reading “Passatelli con Funghi porcini e Mazzancolle”