Gnudi ricotta e spinaci: anche questa ricetta fa parte della componente fiorentina di quelle che venivano usate in casa mia nei venerdì “di magro”. Il nome, “gnudi”, si riferisce al fatto che si tratta di gnocchi realizzati solo con il tradizionale ripieno dei ravioli con ricotta e spinaci, quindi non sono ricoperti di pasta, perciò “nudi”. Continue reading “Gnudi toscani, ricetta per la Quaresima”
Categoria: Spezie ed Erbe aromatiche
Ricette e piatti con ingrediente Spezie ed Erbe aromatiche
Crema di zucca
Crema di zucca: ci sono diversi modi per preparare questo piatto, basta digitare su google “crema di zucca” per vedere comparire una lunga serie di pagine web che riportano ricette anche molto differenti fra di esse. Questa che propongo prevede l’uso del formaggio Robiola e del Parmigiano Reggiano. Continue reading “Crema di zucca”
Fagottini di pollo con ciauscolo e verza e Crema di zucca
Fagottini di pollo: quando ho visto, in un programma televisivo con Antonella Clerici, che lo chef aggiungeva della mostarda di frutta al ciauscolo adoperato come ripieno, mi è tornata alla mente un’altra ricetta che non prevede proprio la mostarda, bensì una semplice foglia di verza. Continue reading “Fagottini di pollo con ciauscolo e verza e Crema di zucca”
Torta salata ai carciofi
La torta salata riesce a soddisfare i gusti più diversi, proprio perché si possono variare tantissimi ingredienti. Non solo, ma nella torta salata posso riciclare gli avanzi e posso utilizzarla sia durante un aperitivo sia come antipasto o come piatto unico. Continue reading “Torta salata ai carciofi”
Ricetta Filetto maiale alla salvia e condimento cajun
Ricetta Filetto maiale: in questa ricetta c’è un ingrediente forse poco noto in Italia, il condimento Cajun. Sono una sorta di curry americano: una miscela di spezie, saporite e piccanti, che si adoperano in molteplici ricette. Come il curry si può preparare a casa, anche la salsa Cajun si può fare da sé, ma sinceramente è molto più semplice recarsi al supermercato e acquistarne una bustina già pronta! Continue reading “Ricetta Filetto maiale alla salvia e condimento cajun”
Spaghetti alle canocchie, ricetta di Fano
Spaghetti alle canocchie: ecco una ricetta di Fano fra le più gustose e tipiche. Le canocchie (il nome ufficiale è Squilla Mantis, ma viene chiamata Nocchia o Pannocchia o Canocia, Astrea, Sparnocchia… a seconda della zona e della regione) sono crostacei di mare che in Adriatico si pescano e si usano consumare da sempre.